Le Keys: sono sostanzialmente due le società produttrici delle chiavi d'accesso all'internet mobile (a proposito che ha fatto l'internet domenica? Totti docet): Onda e Huawei. I vari modelli si differenziano anche per lo standard di trasmissione supportato: da Gsm/Gprs; Edge; Umts a Hsdpa, quest'ultimo consentirebbe di raggiungere velocità di ricezione fino a 7,2 Mbit/s.
Le Tariffe: a volume o a tempo. Le prime conteggiano l'effettiva quantità di dati scambiati, a mio parere questa tipologia sarebbe adatta per utenti che usano la rete per la posta elettronica e per consultare siti più o meno statici; mentre per chi fruisce di servizi in Streaming: filmati; web radio ecc..., in cui i bit scambiati sono tanti, è forse meglio orientarsi verso una soluzione a tempo. Confrontando le offerte a volume dei 4 operatori Italiani (Tim, Vodafone, Wind e Tre), proposte a dicembre 2009, avevamo rilevato come il costo unitario per Kbyte scambiato fosse uguale per 3 fornitori: Tim; Vodafone e Wind pari a 2 mil/KByte, mentre per H3G (Tre) il costo arrivava a 10 millesimi di euro. Le differenze tra le varie offerte era solo nella quantità di volumi commercializzati, per altro espressi in unità inconfrontabili direttamente, così l'unico parametro di scelta era la taglia e conseguentemente il prezzo. La concorrenza era/è(?) solo mascherata. Si può parlare di cartello?
La connettività: dipende dalla copertura territoriale dell'operatore scelto, per il confronto vi rimando al post di Paolo Colombo su Ikaro che ha testato i 4 operatori.

La beffa: ho reclamato poi con raccomandata, chiedendo: la sim più capace; il riaccredito della promozione ed il rimborso della spesa per Tim. L'altra mattina mi ha telefonato l'operatore che mi ha detto: " non possiamo sostituire la sim, è impossibile che non funzioni, non abbiamo ricevuto nessun'altra segnalazione, disattiviamo l'offerta (si perchè si rinnova automaticamente ogni mese) e riaccreditiamo gli 8 euro". Ricevo gli sms di conferma: disattivazione e riaccredito, poi un terzo successivo: "155 - La informiamo che abbiamo provveduto a scalare dal suo credito residuo il saldo di 8 euro per il rinnovo dell'opzione Mega 1500". (ma che mi state a cojonà?, ndr). Sono tornato nel tunnel, ma adesso faccio reclamo con la Confconsumatori di Monza.